La branca odontoiatrica della Gnatologia si occupa dell’occlusione dei denti e dei suoi rapporti con i muscoli masticatori e l’articolazione temporo-mandibolare, ossia l’articolazione della mandibola che permette di aprire e chiudere la bocca.
Può succedere che nell’aprire e chiudere la bocca si sentano dei rumori (in genere simili a click) o si notino delle deviazioni nel tragitto della mandibola. Qualche volta possono essere anche associati dolori o episodi di blocchi in apertura o in chiusura.
Nell’articolazione è presente un disco fibroso, la cui funzione è di rendere fluidi e silenziosi i movimenti dell’articolazione. Se il disco si frappone in maniera anomala lungo il tragitto di apertura, ciò provoca il rumore e gli eventuali altri disturbi (dolenzie o blocchi).
La causa è in genere dovuta a una cattiva occlusione dei denti e allo stringimento o digrignamento dei denti (bruxismo). Il bruxismo, oltre ad aumentare il carico e quindi il danno dell’articolazione, può essere anche causa di mal di testa o di collo (cervicale).
La terapia si avvale essenzialmente di una diminuzione e distribuzione dei carichi articolari e questo si ottiene in genere con l’uso di un bite, una placchetta di resina da applicare ad una delle due arcate dentali, in genere soltanto di notte durante il sonno, ma talvolta anche durante la veglia.
Se il disturbo è lieve o ben tollerato dal paziente la terapia si può avvalere all’inizio di fisioterapia o anche di farmaci rilassanti la muscolatura o ansiolitici.
via Donghi, 20r
16132 Genova
Genova 010.9912857
Genova San Fruttuoso 010.508017
Varazze 019.7702017 - 327.3357085
info@dentalone.it
PEC: dentalonesrl@pec.it
Dental One srl
via Donghi, 20r - 16132 Genova
PEC: dentalonesrl@pec.it
P.IVA: 02608490997
Direttore sanitario: Vittorio Magnano