LA SEDAZIONE COSCIENTE IN ODONTOIATRIA :

La visita odontoiatrica porta spesso agitazione nel paziente. Ormai però è possibile rendere questo momento confortevole, e addirittura mantenerne un ricordo positivo e piacevole nel tempo. Come? Si chiama sedazione cosciente, è una pratica consolidata, semplice e innocua che si può proporre a bambini, adulti e anziani per tenere sotto controllo la componente emotiva e ansiosa.

Nella pratica odontostomatologica è comune che i pazienti abbiano manifestazioni ansiose esagerate, specialmente nei casi di   interventi di chirurgia orale, implantologia avanzata e parodontologia .  Questa “paura  del  dentista” meglio specificata con il termine di “odontofobia” può  risultare  un  vero  e proprio trauma per il paziente se non adeguatamente controllata.

La  sedazione  cosciente  in  Odontoiatria  risponde  quindi  a  tutta  una  serie  di  esigenze  etiche, farmacologiche e cliniche, che la rende particolarmente indicata per quei pazienti “difficili”, come gli odontofobici, i bambini, i malati psichiatrici, i disabili, gli anziani, e in generale tutti coloro che devono sottoporsi a degli interventi complessi di chirurgia orale  o implantologia

Come funziona la sedazione cosciente e perché si può definire come la tecnica migliore

La sedazione cosciente dal dentista prevede il seguente iter:

  1. controllo della storia clinica del paziente, con anamnesi dettagliata;
  2. prima dell’intervento odontoiatrico, è importante che il paziente segua in maniera precisa la terapia farmacologica prescritta dal clinico;
  3. il giorno della chirurgia, ottenimento della sedazione cosciente tramite ago cannula inserito endovena, che serve per la somministrazione dei farmaci;
  4. durante la  sedazione,  monitoraggio   costante   dei  parametri  vitali (frequenza cardiaca, pressione arteriosa, frequenza respiratoria, saturazione in ossigeno) e controllo ogni 5 minuti del livello di coscienza e risposta agli stimoli del paziente.

La sedazione cosciente endovenosa è una tecnica collaudata e che eseguiamo presso le nostre cliniche odontoiatriche DENTAL ONE e che  non ha rischi né effetti collaterali. Il  più grande vantaggio della sedazione endovenosa dal dentista è  quello  di  iniettare  farmaci  ansiolitici  direttamente  all’interno  di  una  vena  e  quindi  di  avere un’efficacia farmacologica massima. Tuttavia, è importante che venga eseguita in ambiente protetto , da uno specialista , o come nei nostri studi, dal Dottor Vittorio Magnano odontoiatra sedazionista.

adulti, bambini, cosciente, dental one, dentista, effetti, fobia, monitoraggio, odontoiatria, paura, paziente, sedazione, stimoli, visita, vittorio magnano

Richiedi un appuntamento

Contattaci

Dental One srl

via Donghi, 20r
16132 Genova
Genova 010.9912857
Genova San Fruttuoso 010.508017
Varazze 019.7702017 - 327.3357085

info@dentalone.it
PEC: dentalonesrl@pec.it

smile mission
lake como institute
BIOHORIZONS
arke onlus
opalescence
Geistlich

Privacy Policy

Mappa del sito

design by AB Consulting

P.IVA: 02608490997

Direttore sanitario: Vittorio Magnano

Lavora con noi

Dental One srl
via Donghi, 20r - 16132 Genova
PEC: dentalonesrl@pec.it

P.IVA: 02608490997

Direttore sanitario: Vittorio Magnano

Lavora con noi

 

Open chat
1
Ciao,
come possiamo aiutarti?